E’ davvero possibile installare un ” IMPIANTO PERFETTO “?

La ricerca dell’Impianto ad Energia Rinnovabile Perfetto non è solo una questione letterale ma di profonda e delicata ottimizzazione
Quale caratteristica deve avere un impianto ad energia rinnovabile per considerarsi “perfetto” ?
Prima di rispondere a questa domanda, vorrei sottolineare il significato della parola perfetto.
Un impianto perfetto si può definire tale nel momento in cui riesce a farti ottenere il beneficio promesso.
Quindi la parola non è legata strettamente al concetto di perfezione ma alla capacità di raggiungere e soddisfare un progetto che prima nasce sulla carta e poi diventa reale con la sua installazione.
La ricerca dell’impianto ad energia rinnovabile che riunisce in un solo colpo queste caratteristiche, è spesso difficile perché oggi non esiste più solo il Fotovoltaico…
ma ci sono anche Batterie e Pompe di Calore, oppure colonnine di ricarica per biciclette, moto o auto, ecc.
E’ evidente che è fondamentale scegliere anche materiali di ottima qualità ma non è l’aspetto chiave da considerare.
Non almeno nella fase di verifica, dove concetti di qualità dovrebbero essere considerati come il ” minimo sindacabile” anche solo per iniziare a ragionare.
L’impianto quindi non è più solo un “impianto”, ma un profondo mix tra tutte queste tecnologie.
La conoscenza dei meccanismi di scambio e di gestione dei flussi di energia, ci da un grande vantaggio: quello di poter simulare il comportamento dell’impianto nel tempo con precisione molto elevata.
Quindi…praticamente… come puoi avere l’impianto perfetto ?
Quando avrai preso coscienza del modo in cui stai
consumando energia
Questo è il primo segreto.
Non solo. L’impianto diventa perfetto quando gli indicatori fondamentali di performance danno segnali positivi e matematicamente incontestabili.
Mi spiego meglio.
Valutare e dimensionare un Impianto con precisione e in modo professionale, significa analizzare ben 19 punti critici, e trovare il punto di equilibrio migliore tra alcuni di questi…definiti “fondamentali”.
Di fatto esiste una forbice di valori molto stretta, dove TUTTI questi indicatori devono avere specifiche caratteristiche e valori tali da portarsi in equilibrio.
Perché è importante conoscerli ?
Per te, è fondamentale trovare questo punto preciso, perché significa trovare quella combinazione che ti permette di ottenere il massimo beneficio con la minor spesa.
Fantastico vero ?
Peccato che il 90% dei venditori preferisce saltare questo passaggio e arrivare direttamente al prezzo per strapparti solo la firma sul contratto.
In questo modo perdi l’opportunità di creare la tua macchina perfetta, in grado di farti arrivare al traguardo con il minor sforzo ma soprattutto… senza sprechi.
La ricerca dell’impianto perfetto è una battaglia di ottimizzazione
Guarda per esempio questo cliente:
Consumo annuo di 4.000 kWh e bolletta di 250 Euro Bimestrale.
Senza fare grandi discussioni sui dati di orientamento, localizzazione e distribuzione di consumo ( ovviamente considerati e calcolati ), abbiamo verificato che l’ottimizzazione migliore si otteneva con un impianto fotovoltaico da 3,3 kWp abbinato ad una Batteria di accumulo da 7kWh.
Con questo impianto, il cliente ha potenzialmente performato con un risparmio sulla bolletta dell’ 80%.
Però ti voglio far notare una cosa importante. Ognuno di noi ha una “impronta” diversa sul modo di consumare energia e l’errore più grave che puoi commettere è quello di credere che le dinamiche siano identiche a parità di consumo.
Il valore che si ottiene attraverso la nostra simulazione mostra quale è il punto a te più favorevole da un punto di vista funzionale ed economico. Ed è ovviamente diverso da caso a caso.
In pratica, quel punto dove tutte le dinamiche in gioco puntano dalla stessa parte, ma soprattutto dove l’immissione ulteriore di soldi NON porterà benefici tangibili.
Semplificando… è un pò come il comportamento di un motore :
Fino a che stai dentro la curva di funzionamento nominale ( detta ” curva di coppia ” ) senti il motore che tira. Passato però un certo limite, si ottiene l’effetto contrario, con una discesa pressochè verticale della prestazione. A quel punto è inutile tirare il collo a quel motore.
Ritornando a noi, il senso di mostrarti quale è questo limite è per aiutarti a mettere in fila tutte le proposte che ricevi con un comune denominatore e scegliere quella più favorevole senza la paura di essere travolto solo da infinite chiacchiere da parte del venditore di turno.
Sta a te, poi, considerare altre sfumature e opportunità che però non dipenderanno dal prezzo, ma per esempio dalle condizioni tecniche del progetto o altro.
Potresti per esempio aver bisogno di integrare la potenza del tuo impianto fotovoltaico con qualche pannello fotovoltaico in più ( Upgrade ) o in meno ( Downgrade ) per motivi geometrici o di ombreggio, Oppure potresti aver bisogno di valutare le dimensioni fisiche della batteria di accumulo adattandole più possibile agli spazi che hai effettivamente in casa.
Di sicuro, un “impianto perfetto” deve rispettare alcune condizioni imprescindibili ed essere rigorosamente in linea con i 19 punti di analisi. Solo cosi puoi ottenere una solida base di discussione.
Il compito della nostra simulazione professionale è quindi quello di trovare questo punto di equilibrio.
Se hai deciso di installare un impianto ad energia rinnovabile, ma non riesci a capire quale sia la strada corretta da prendere per evitare di investire soldi e tempo in un progetto fallimentare, ti suggerisco allora di cliccare sul pulsante VERDE qua sotto e di richiedere anche tu la tua Analisi Professionale dei Consumi Elettrici.
Noi lo facciamo con uno strumento nativo che si chiama FVSYNCRO, un software ESCLUSIVO, progettato appositamente per questo genere di situazioni, in grado di TROVARE LA MIGLIORE COMBINAZIONE POSSIBILE TRA FOTOVOLTAICO, BATTERIA DI ACCUMULO E POMPA DI CALORE IN MENO DI 60 SECONDI.
Se vuoi approfondire insieme a noi questo argomento, e prenotare la tua CONSULENZA GRATUITA prima di spendere 1 solo Euro nell’acquisto del tuo nuovo impianto ad energia rinnovabile
Clicca sul pulsante qua sotto.